1980
Nel 1982, il capitale sociale della società raddoppia, passando da 5,4 a 10,8 miliardi di Lire. Nel 1983, i tecnici impiegano i ROC601 per deviare le colate dell’Etna in eruzione. Il 1984 segna l'introduzione degli utensili ergonomici, come scalpellatori senza vibrazioni e smerigliatrici con aspirazione delle polveri. Nel 1985, le sonde MUSTANG, progettate in Italia, vengono utilizzate in Etiopia per trivellare pozzi d’acqua e affrontare la grave siccità. Nel 1988, il porto di Trieste adotta le barriere pneumatiche con una centrale di 4 compressori oil-free ZR5 per fermare eventuali fughe di petrolio. Nello stesso anno, le paratie del MOSE, modulo sperimentale installato a Venezia contro l’acqua alta, sono azionate da compressori d’aria Atlas Copco.