L'azoto è ampiamente utilizzato in vari settori che vanno dal settore farmaceutico, del metallo al confezionamento di alimenti e non solo.
L'azoto è effettivamente ovunque. I produttori provvedono ad ordinare l'azoto, che viene conservato per lo più in grandi bombole di gas pesanti in base al suo utilizzo. In alternativa, installano un serbatoio di stoccaggio di azoto liquido sul sito e lo riempiono periodicamente con azoto liquido acquistato. Queste sono alcune delle tecniche più scelte per ottenere azoto, ma questi metodi non sono sempre l'opzione più favorevole. La distribuzione ha degli effetti sull'ambiente, la logistica del sito richiede tempo al personale, c'è sempre una parte di gas sprecato e comporta alcuni rischi sul luogo di lavoro. Soprattutto, il costo totale in un paio d'anni può raggiungere costi significativi. La generazione in loco rappresenta la soluzione a tutti questi problemi. Può essere ottenuto a una frazione del costo sostenuto quando lo si approvvigionano da un fornitore e lascia un basso impatto ambientale.
Le aziende che hanno bisogno di azoto quotidianamente hanno la possibilità di ottenere molti vantaggi dalla generazione in loco di questo gas.
Ecco alcuni vantaggi:
1) Costo totale del gas (o azoto) prodotto più basso – ritorno dell’investimento veloce 2) Nessun contratto di fornitura di terzi complesso e a lungo termine – costi stabili e prevedibili
3) zero sprechi di gas e denaro – costo di produzione di gas proporzionale all'uso 4) assenza di trattamento degli ordini per ricariche – costi amministrativi/logistici ridotti 5) sicurezza totale – nessuna grande quantità di gas immagazzinata sul sito 6) Nessun costo di stoccaggio e di trasporto – basso impatto ambientale
In sintesi, la maggior parte delle aziende può migliorare la produzione di azoto attraverso l'autoproduzione di questo prezioso gas.