Esistono tre tipi principali di contaminanti, ciascuno dei quali rappresenta una minaccia unica per il sistema dell'aria compressa, le apparecchiature e i prodotti finali.
Particelle di polvere
L'aria ambiente in un tipico ambiente industriale può contenere più di 140 milioni di particelle di sporco per metro cubo. Quando l'aria viene compressa, questi contaminanti vengono concentrati in linea con l'aumento della pressione dell'aria.
Di conseguenza, la concentrazione di particelle di sporco aumenta. Un filtro in ingresso può rimuoverne alcuni. Tuttavia, poiché molte di queste particelle sono talmente piccole (meno di due micron), generalmente necessario un ulteriore trattamento dell'aria.
Umidità, vapore acqueo e condensa
L'aria ambiente contiene anche umidità. In effetti, è il contaminante più importante nell'aria compressa. L'umidità entra nel sistema di tubazioni dell'aria compressa attraverso l'aspirazione e determina la maggior parte della contaminazione da liquido presente nel sistema dell'aria.
Il contenuto di acqua nell'aria compressa viene misurato in termini di punto di rugiada, che è la temperatura alla quale l'aria compressa è ancora in grado di gestire il suo contenuto di vapore acqueo prima della formazione della condensa. E' importante non sottovalutare i diversi tipi di contaminanti, ciò che possono causare al sistema dell'aria e cosa è possibile fare per evitarlo.
Olio
Esistono diversi modi in cui l'olio può entrare nel sistema. Uno riguarda gli idrocarburi che, specie nelle aree urbane e industriali, entra attraverso l'aria di aspirazione,
Un'altra potenziale causa di olio nel sistema proviene dalla lubrificazione stessa del compressore, ossia quando viene utilizzato l'olio come lubrificante nella camera di compressione.
Quando i contaminanti entrano nel sistema attraverso l'aria aspirata, vengono chiamati contaminanti atmosferici.
Se vengono introdotti durante il processo di compressione, vengono indicati come a. contaminanti di compressione.
Infine, ci sono i cosiddetti “contaminanti del sistema di distribuzione,” che si originano nello stesso sistema dell'aria compressa, ad esempio particelle di ruggine dai tubi.
Fortunatamente, esistono filtri che aiutano a eliminare ciascuna di queste minacce